Rimborsi d’Imposta
Per rimborso fiscale si intende la restituzione, da parte dell’Amministrazione Finanziaria, di imposte e ritenute che il contribuente ha versato o subìto in misura superiore al dovuto, o di un eventuale credito che si è configurato in suo favore in seguito alla presentazione di una dichiarazione.
A fronte di un credito fiscale, qualora non sia possibile la compensazione con altri tributi o contributi, le vie percorribili sono sostanzialmente due:
- attendere il rimborso d’ufficio, contemplato per i crediti derivanti da errori materiali imputabili alla stessa AF e per quelli derivanti dalle dichiarazioni;
- presentare una istanza di rimborso, in tutti gli altri casi e qualora quello d’ufficio non “funzioni” correttamente.
I tempi e le modalità per presentare un’istanza di rimborso variano a seconda dei casi.